Raccolta CiboCome raccogliamo il cibo
La raccolta di cibo per “Aiutiamo ad aiutare Help 2 Help” si basa su una rete di solidarietà locale. Ogni persona può contribuire donando da 3 a più prodotti alimentari di prima necessità, come pasta, riso, olio, zucchero, tonno e altri cibi a lunga conservazione. Le donazioni vengono raccolte direttamente attraverso collaborazioni con gruppi locali, come associazioni sportive, aziende, e attività commerciali. Organizzo punti di raccolta dedicati e, quando necessario, mi occupo personalmente del ritiro presso i donatori, assicurando che tutto il cibo raccolto venga distribuito con cura a chi ne ha bisogno. Povertà Anziani in TicinoPrevalenza della Povertà:
Circa il 29,5% degli over 65 in Ticino vive in condizioni di povertà o a rischio di povertà, una percentuale superiore alla media nazionale . Reddito Insufficiente: Il 13,9% degli anziani in Svizzera ha un reddito mensile inferiore alla soglia di povertà assoluta (2.279 franchi), con una situazione più grave in Ticino . Spese Impreviste: Il 13,6% degli over 65 non è in grado di affrontare una spesa imprevista superiore a 2.000 franchi, indicando una vulnerabilità finanziaria significativa . Fattori Contributivi alla Povertà Sistema Previdenziale: Nonostante il sistema dei tre pilastri garantisca la sicurezza finanziaria all'86% dei pensionati, una parte significativa rimane esposta al rischio di povertà. Patrimonio Limitato: Molti anziani non dispongono di un patrimonio sufficiente per integrare il reddito pensionistico, aumentando la loro vulnerabilità economica . |
Distribuzione Del CiboCome viene distribuito il cibo
Il cibo raccolto attraverso l’iniziativa “Aiutiamo ad aiutare Help 2Help” viene distribuito con la massima cura e attenzione alle persone in difficoltà. Collaboro con associazioni locali già attive sul territorio, che a loro volta si occupano di consegnare i generi alimentari a chi ne ha più bisogno. Donne di conforto di Gordola si occuperà alla distribuzione del cibo In alternativa, le persone o le famiglie che necessitano di aiuto possono contattarmi direttamente. Ogni richiesta sarà valutata caso per caso, per garantire che il sostegno venga offerto in modo equo e alle persone realmente in difficoltà. Divorziati In TicinoUomini In Grave Difficoltà:
Complessivamente, le statistiche ufficiali confermano che in Ticino i divorziati – in particolare gli uomini separati che vivono da soli – fanno parte dei gruppi più vulnerabili dal punto di vista economico. Fra i beneficiari di aiuto sociale i divorziati costituiscono la categoria con la quota più alta Locarno, e i tassi di povertà sono significativamente elevati fra i single e le famiglie mono dimensional. I dati USTAT evidenziano inoltre che oltre un terzo degli assistiti di mezza età è divorziato, spesso con obblighi di mantenimento onerosi. Tutto ciò avviene in un contesto di redditi stagnanti e costi abitativi elevati. In definitiva, pur in assenza di statistiche granulari solo per “uomini divorziati”, le indagini cantonali e federali mostrano chiaramente come la condizione di divorzio (con i relativi oneri familiari) sia fortemente associata a un rischio superiore di povertà in Ticino. |
Sostegno finanziarioSupporto finanziario:
Gestire un progetto come questo comporta diverse spese, come l’acquisto di materiali per confezionare i pacchi alimentari, il carburante per effettuare le consegne e, in alcuni casi, l’affitto di spazi adeguati per lo stoccaggio del cibo. Inoltre, mi aiuta a garantire la manutenzione del mezzo di trasporto e a coprire eventuali spese organizzative legate alla comunicazione e al coordinamento con i partner locali. Le donazioni possono essere effettuate in modo semplice e veloce tramite Twint o con un versamento bancario. Un vostro contributo aiuterà non solo me nel raccogliere cibo, sicuramente renderete felici chi e in difficoltà. Ass. Cristiana Donne Di Conforto"Donne di Conforto" è un'associazione cristiana formata da donne che si occupano di persone vittime di abusi o in difficoltà in generale. Offrono diversi tipi di supporto: trovano sistemazioni temporanee per chi si trova in strada, aiutano nella gestione di pratiche burocratiche e si occupano anche della distribuzione di generi alimentari. Ed è proprio in questo ambito che noi entriamo in azione, offrendo un piccolo ma concreto contributo attraverso la donazione di cibo.
|